Leggendo la richiesta in un commento del 6 ottobre di un nostro lettore, ci siamo accorti che forse non è così semplice per tutti seguire le procedure guidate sui siti dei produttori per effettuare il download dei driver necessari alla nostra stampante. Facciamo un esempio esplicativo:
In quel caso specifico Demetrio ci chiedeva dove trovare i driver per la sua stampante Epson Stylus Photo R265. La procedura da seguire è molto semplice, partendo dalla nostra pagina di download dei driver per tutti i produttori, selezioniamo il produttore che ci interessa (Epson) e veniamo trasportati direttamente alla pagina specifica sul sito del produttore da cui è possibile scaricare i driver più recenti per la nostra stampante.
La schermata iniziale si presenta come nell’immagine a sinistra (clicca sull’immagine per ingrandire) e richiede l’inserimento in tre passi della gamma di prodotto, del prodotto e del sistema operativo. Selezioniamo la gamma del nostro prodotto tra quelle disponibili trovando facilmente “Stampanti Inkjet“. Ci accorgiamo inoltre l’immagine sottostante la selezione cambia a seconda del campo selezionato, aiutandoci nella scelta dell’opzione corretta.
Selezionando la gamma desiderata al secondo passo vengono visualizzate tutte le stampanti che vi appertengono, tra cui la “Stylus Photo R265” che una volta scelta sblocca la terza opzione. Non ci resta che scegliere il sistema operativo, nel caso di questa prova “Windows XP“. La schermata ora si presenta come l’immagine a fianco e possiamo premere il bottone “Conferma Selezione” che caricherà una nuova pagina.
La nuova pagina presenta una panoramica degli strumenti e delle risorse disponibili per la stampante: manuali, guide, driver, risoluzione dei problemi, informazioni sulla garanzia e contatti. Facciamo clic sulla voce che ci interessa “Driver e software” per andare al passaggio successivo.
Tra i vari file e software disponibili troviamo i driver alla voce “Driver di stampa“. Ora siamo pronti per effettuare il download, cliccando sul collegamento si aprirà una nuova pagina riassuntiva sul file nel quale basta premere il bottone in evidenza: “Procedi al download“. In alternativa è possibile cliccare su “download diretto” per scaricare direttamente i driver senza visualizzare la pagina riassuntiva.
Una volta che il file sarà salvato sul nostro computer sarà possibile procedere all’installazione guidata che renderà la stampante operativa e disponibile per stampare da tutte le applicazioni.
Sempre più spesso giungono sul nostro sito dei visitatori in cerca dei driver da scaricare per le loro vecchie stampanti. La nostra lista dei siti dove effettuare il download dei driver per le stampanti è sempre aggiornata. Questi siti mettono a disposizione per il download sia i driver delle stampanti attualmente in produzione che quelli delle stampanti ormai fuori commercio anche da diversi anni. Essendo siti ufficiali dei produttori, questi contengono sempre i driver e i software più recenti per ogni stampante e, se disponibile, anche per diversi sistemi operativi. Vai alla pagina per il download dei vecchi driver
Maurizio, dopo aver letto la recensione del numero di Giugno de Il Rigeneratore Italiano, ci chiede via email indirizzo e numero di telefono per effettuare l’abbonamento alla rivista in oggetto. Giriamo quindi la risposta che abbiamo dato anche a Maurizio via email:
Ciao Maurizio,
Noi abbiamo solo recensito il numero della rivista ma non curiamo la sua edizione. Comunque, per maggiori informazioni sugli abbonamenti al Rigeneratore Italiano puoi consultare questa pagina del sito della rivista:
http://www.ilrigeneratoreitaliano.eu/pag_abbonamenti.php
Lì ci sono i prezzi per l’abbonamento e tutte le indicazioni necessarie.
Il numero di copie che può stampare un toner di una stampante laser non è uguale per tutti, dipende principalmente dalla quantità di toner presente nel serbatoio della cartuccia e in secondo luogo dall’efficienza della cartuccia stessa e della stampante. A differenza delle cartucce inkjet dove solitamente viene indicato il quantitativo di inchiostro in ml (millilitri), sulla confezione o nei listini di quelle laser viene indicato il numero di copie che può essere fatto con la determinata cartuccia. Quel numero, seppur abbastanza preciso, è indicativo poichè si riferisce a una copertura di stampa standard del 5% di un foglio A4 ed è lo stesso parametro per tutte le cartucce di tutti i produttori. Nella realtà la quantità di fogli stampati dipende molto da che tipo di documenti dovremo stampare. Per esempio la stampa di fotografie riduce drasticamente la durata poichè hanno una copertura molto alta. Come succede anche con le cartucce inkjet, per molte stampanti laser esistono cartucce a bassa e ad alta capacità per assecondare tutte le esigenze dei clienti.
Snapfish by HP, il servizio online di Hewlett Packard per archiviare, condividere e stampare online le proprie foto, sbarca anche in Italia. La presenza di un grosso nome come HP alle spalle del servizio garantisce serietà e qualità pur mantenendo un prezzo altamente competitivo. Oltre alla semplice stampa di fotografie di alta qualità, Snapfish offre la possibilità di creare regali personalizzati con le proprie foto come calendari, tazze e peluche.
Il prezzo per la stampa di una foto in formato 10×15 cm è di 0,14 € IVA inclusa, per una tazza personalizzata ce ne vogliono invece 8,99 €. Il prezzo della spedizione varia dai 2,95 € delle stampe ai 3,95 € dei regali personalizzati e in tutti i casi è indipendente dal numero di articoli ordinati. Per maggiori informazioni, sul sito ufficiale di Snapfish by HP è possibile consultare il listino completo.